Il Samsung Galaxy S8 è stato uno smartphone di punta prodotto da Samsung, rilasciato nel 2017. Ha introdotto diverse innovazioni e stabilito nuovi standard nel design e nelle prestazioni.
Design e Display
Display: Il Galaxy S8 vantava un display Super AMOLED "Infinity Display" da 5.8 pollici con risoluzione Quad HD+ (2960 x 1440 pixel). Questo display occupava gran parte della parte frontale del dispositivo, offrendo un'esperienza visiva immersiva. Puoi approfondire il concetto di display per una comprensione più dettagliata.
Design: Caratterizzato da cornici ridotte e vetro curvo sui lati anteriore e posteriore, il design del Galaxy S8 era elegante e moderno. La finitura in vetro lucido lo rendeva anche premium al tatto.
Resistenza: Offriva resistenza all'acqua e alla polvere con certificazione IP68. Ulteriori informazioni sulla resistenza%20all'acqua.
Hardware e Prestazioni
Processore: Era alimentato da un processore Exynos 8895 (in alcune regioni) o Snapdragon 835 (in altre), entrambi potenti e efficienti. Maggiori dettagli sui processori.
RAM: Dotato di 4 GB di RAM, che garantivano un multitasking fluido e una buona gestione delle applicazioni. Approfondimenti sulla RAM.
Memoria: Offriva 64 GB di memoria interna, espandibile tramite scheda microSD.
Batteria: Alimentato da una batteria da 3000 mAh, supportava la ricarica rapida e la ricarica wireless. Approfondisci il concetto di batteria.
Fotocamera
Fotocamera Posteriore: Montava una fotocamera posteriore da 12 megapixel con apertura f/1.7 e tecnologia Dual Pixel per una messa a fuoco rapida e precisa. Informazioni aggiuntive sulla fotocamera.
Fotocamera Anteriore: La fotocamera anteriore era da 8 megapixel con autofocus.
Software
Sistema Operativo: Lanciato con Android 7.0 Nougat, con l'interfaccia utente Samsung Experience. Successivamente è stato aggiornato ad Android 9.0 Pie. Maggiori dettagli su Android.
Altre Caratteristiche
Sensore di impronte digitali: Posizionato sul retro, accanto alla fotocamera.
Scanner dell'iride: Offriva un ulteriore metodo di autenticazione biometrica.
Samsung DeX: Supportava Samsung DeX, permettendo di collegare il telefono a un monitor e una tastiera per un'esperienza desktop.
Bixby: Integrazione con l'assistente virtuale Bixby.
Critiche
Posizionamento del sensore di impronte digitali scomodo e facile da sporcare la fotocamera.
Bixby non era inizialmente ben integrato e utile come altri assistenti virtuali.